Agenzia Immobiliare Nord Sardegna

Tabella dei Contenuti

Cerchi la casa dei tuoi sogni ma ti propongono cose che non ti piacciono?

Quello che forse non è chiaro nel mercato immobiliare e che andrebbe definito con cura è il fatto che un’agenzia immobiliare non vende case. Prima che il lettore sgrani gli occhi e pensi che chi scrive sia impazzito a causa di un virus, definiamo esattamente quale è il prodotto effettivo di un’agenzia immobiliare.

Un’ agenzia immobiliare non vende case, non vende beni, ma vende un servizio rivolto a chi cerca la casa dei suoi sogni.E questo servizio è l’assistenza e consulenza professionale nei confronti di chi cerca casa.

Purtroppo fin troppe agenzie e agenti non hanno chiaro il compito del loro lavoro e si limitano a cercare di propinare alla persona interessata alcuni immobili in modo spesso forzato perchè erano gli unici a disposizione.

Ciò perchè il punto di partenza era il “mandato a vendere” da parte di un proprietario o impresa edile nei confronti dell’agenzia. Quindi c’era un immobile da vendere e si cercava qualcuno a cui appioppare questa casa o appartamento. Ciò ha spesso portato a deviare dallo scopo principale dell’agenzia immobiliare che è un fornitore di servizi piuttosto che un semplice venditore di cose, in questo caso immobili.

Una difficoltà di cerca casa è la perdita di tempo nelle sue visite. Deve contattare più agenzie, deve comprendere come lavora ogni agenzia, deve cercare di intuire la professionalità e l’affidabilità dell’agente immobiliare con cui entra in contatto.

Inoltre deve visionare case e soluzioni, spesso ben distante da ciò che egli invece cercava.Non perchè egli sia stato incapace a spiegare ciò che cercava ma perchè le persone con cui parlava cercavano, in un modo o nell’altro di veicolarlo verso il proprio catalogo, spesso forzando la scelta. Questo modo di operare adesso mostra il fianco alle nuove esigenze e parametri del mercato.

Esiste un altro modo di comprare casa? Si!

Si chiama “Mandato di ricerca“;  si entra in contatto con un’agenzia immobiliare seria e professionale. Potrebbe essere, ad esempio la Orizzonte Casa Sardegna e si verifica la professionalità e la conoscenza del territorio da parte dell’agenzia.

A questo punto si incontra l’agente e gli si spiega nei dettagli cosa si cerca. Si illustra il budget e i fattori importanti. L’agente è al servizio del compratore. Perchè dargli informazioni fuorvianti o incomplete? Non si farebbe altro che complicare o ritardare le cose.

Quanto l’agente ha ben compreso cosa il potenziale compratore cerca, si stila e si firma un “mandato di ricerca“. Questo mandato da’ la possibilità all’agente di muoversi per il territorio alla ricerca della soluzione ottimale.

Adesso l’agente ha:

  1. a) una descrizione esatta di ciò che la persona cerca, incluso i tipi di benessere o soddisfazione che il compratore ricerca
  2. b) un budget di spesa corredato da molteplici informazioni che gli permettano di capire quando e se un immobile possa essere la soluzione giusta per il proprio cliente da un punto di vista finanziario.

Questo gli consente di cercare nel territorio un immobile. L’agente conosce il territorio e quindi la sua ricerca sarà più facile e più veloce.

Egli ha maggiore potere contrattuale rispetto al cliente. Un agente immobiliare è sempre una fonte potenziale di compratori per chi vende, soprattutto se chi vende è un’impresa edile. Può sempre spuntare condizioni migliori di acquisto. L’agente inoltre conosce molte informazioni su aspetti legali, catastali e finanziari. E può svolgere la sua opera di tutela nei confronti del proprio cliente.

Se stai cercando casa in zona Budoni o San Teodoro, chiedici maggiori informazioni su questo nuovo modo di approcciarsi al mercato immobiliare.

Chiedere informazioni non ti costa nulla. Sottoscrivere un mandato di ricerca lo stesso

E potresti anche trovare la casa dei tuoi sogni, senza fatica.